Le differenze tra il fissaggio per Attrito (Tie-Down) e il Fissaggio Diretto

Quando si assicura il carico per il trasporto, vengono comunemente impiegati due metodi principali di fissaggio: il fissaggio dall'alto (noto anche come fissaggio per attrito) e il fissaggio diretto. Entrambi i metodi servono a garantire la sicurezza del carico durante il trasporto, ma vengono applicati in modi diversi e in circostanze diverse. Comprendere le differenze tra questi metodi, inclusi i loro vantaggi e svantaggi, può essere fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità del carico.

Fissaggio per Attrito (Fissaggio a con Cinghia a Cricchetto)

Il fissaggio per Attrito è un metodo progettato principalmente per aumentare l'attrito tra il carico e la superficie su cui poggia applicando una forza verso il basso. Questo metodo viene tipicamente impiegato posizionando le cinghie sopra il carico e tendendole, il che spinge il carico sulla superficie. L'obiettivo è prevenire il movimento orizzontale utilizzando l'attrito creato dalla pressione verso il basso.

 

Over Top lashing.jpg

Vantaggi Principali

1. Facilità di applicazione

Il fissaggio per attrito è relativamente semplice da applicare, richiedendo attrezzature o competenze minime. Viene spesso utilizzato quando non ci sono punti adatti per attaccare direttamente il carico.

2. Ampiamente applicabile

Questo metodo è comunemente utilizzato in situazioni in cui mancano punti di ancoraggio, o la forma del carico rende impraticabile l'ancoraggio diretto (pallet su camion ecc.).

Principali Svantaggi

1. Forza di fissaggio limitata

L'efficacia del fissaggio per Attrito dipende fortemente dal coefficiente di attrito tra il carico e la superficie. Questo metodo utilizza solo una parte (tipicamente 25-50%) della capacità del sistema di fissaggio (MSL), a seconda della tensione applicata. Di conseguenza, non sfrutta appieno la forza del sistema di fissaggio (fissaggio – metodi di base…).

2. Potenziale movimento del carico

Se l'angolo del fissaggio non è ottimale (vicino ai 90 gradi), il sistema può consentire l'inclinazione o lo spostamento laterale del carico, specialmente in caso di spostamenti improvvisi nella posizione del veicolo (curve, rotonde) o del container (sollevamento, movimentazione in area portuale).

3. Meno sicuro per carichi pesanti

Poiché il fissaggio dall'alto dipende dall'attrito, potrebbe non essere altrettanto efficace nel fissare carichi pesanti o irregolari, specialmente se il carico si sposta o se il contenitore si inclina (fissaggio – metodi di base…).

Fissaggio Diretto

Il fissaggio diretto, d'altra parte, è progettato per contrastare le forze che agiscono direttamente sul carico. In questo metodo, il fissaggio è collegato dal carico a un punto di ancoraggio nel container o nel veicolo, seguendo tipicamente la direzione del potenziale movimento. In molti casi, il fissaggio diretto è attivo in più direzioni.

 

Loop Lashing.jpg

Vantaggi Principali

1. Massimizza la forza di fissaggio

Il fissaggio diretto utilizza l'intera forza di fissaggio del sistema, garantendo la massima resistenza contro il movimento nella direzione delle forze applicate. Questo lo rende altamente efficace per fissare tutti i tipi di carichi o quelli a rischio di spostamenti significativi o ribaltamenti durante il trasporto.

2. Sicuro per carichi pesanti

Il fissaggio diretto è l'unico modo per assicurare carichi pesanti poiché l'unico limite è la resistenza del materiale di fissaggio.

3. Varianti versatili

Il fissaggio diretto è disponibile in diverse varianti, tra cui il fissaggio incrociato, il fissaggio elastico e il fissaggio ad anello, consentendo una personalizzazione in base al carico e alle sue esigenze di trasporto.

4. Sicurezza

Il fissaggio diretto offre una sicurezza e un'efficacia eccezionali. In combinazione con materiali antiscivolo, il caricatore può ottenere un fissaggio del carico conforme a un costo inferiore rispetto al sistema di ancoraggio per Attrito.

Principali Svantaggi

1. Configurazione più complessa

A differenza del fissaggio dall'alto, il fissaggio diretto richiede punti adatti sia sul carico che sul container o veicolo per l'ancoraggio. In alcuni casi, questi punti potrebbero non essere disponibili, o il carico potrebbe non prestarsi a questo metodo.

2. Competenze specifiche

Applicare correttamente il fissaggio diretto richiede spesso più esperienza e conoscenza. Errori nell'angolazione o nella selezione del punto di fissaggio possono ridurre l'efficacia del sistema (fissaggio – metodi di base…).

Conclusione

In sintesi, sia il fissaggio dall'alto che il fissaggio diretto svolgono funzioni importanti nel garantire la sicurezza del carico, ma differiscono nei loro meccanismi e nell'applicazioni ideale. Il fissaggio dall'alto è più facile da applicare e versatile, ma offre una forza di fissaggio limitata e consente movimenti se l'angolo di fissaggio non è ottimale o se il carico tende a ribaltarsi. Il fissaggio diretto, sebbene più complesso e richiedente maggiore competenza, fornisce una sicurezza superiore utilizzando tutta la forza del sistema di fissaggio e contrastando direttamente le forze potenziali, tuttavia non è adatto al bloccaggio di carichi sprovvisti di punti di ancoraggio.


Per la maggior parte degli scenari di trasporto pesante o ad alto rischio, il fissaggio diretto è il metodo preferito grazie alla sua maggiore capacità di ancoraggio e alla capacità di prevenire il movimento del carico.

Per un consulto dei nostri esperti sul bloccaggio dei carichi, contattaci subito

Contattaci ora